Strategia europea per l'idrogeno: il Parlamento apre a quello low-carbon, quindi anche all'idrogeno blu

M
|
Strategie
|20 maggio 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
La strategia UE per l’idrogeno punta tutto, o quasi, sull'idrogeno rinnovabile, ma prima che tale fonte sia competitiva sul mercato occorrerà tempo. Per questo il Parlamento europeo apre alle forme low-carbon, come il cosiddetto idrogeno blu. L'Europa ha le carte in regola per diventare leader mondiale dell'idrogeno

L'idrogeno è un pezzo importante del puzzle per centrare l’obiettivo di una profonda decarbonizzazione del settore energetico europeo, per questo la Commissione ha presentato a luglio 2020 una strategia ad hoc.

Strategia apprezzata dalle altre istituzioni europee, ma che è suscettibile di miglioramenti: secondo gli Stati membri, l'idrogeno da fonti rinnovabili - fulcro della strategia della Commissione - ad oggi non è sufficientemente competitivo in termini di costi, per questo occorrerebbe incentivare gli investimenti, anche attraverso la revisione della normativa ETS e delle pertinenti norme UE sugli aiuti di Stato.

Nel periodo di transizione verso l'idrogeno green, sottolineano gli eurodeputati in report approvato in plenaria il 19 maggio,  è necessario aprire anche all'idrogeno low-carbon, prevedendo una classificazione dei diversi tipi di idrogeno, ed utilizzare i gasdotti esistenti per il trasporto e lo stoccaggio sotterraneo dell'idrogeno.

Per accedere al contenuto iscriviti o cambia membership
Individual
€ 0 / mese
News gratuite, programmi ed eventi
Bandi per Privati
Monitoraggio bandi con email alert: 1 max
Regional
€ 60 / mese*
Quanto incluso in Individual + Anticipazioni, Approfondimenti, Sintesi misure e provvedimenti
Supporto ricerca bandi e monitoraggio Valutazioni pre-fattibilità: 2/anno**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali: 1 regione, tutti i settori
Gare: 1 regione
Aggiornamenti bandi con proroghe scadenze, graduatorie, nuovi fondi, ecc.
Monitoraggio con email alert: 3 max
Sconto del 10% sui corsi formazione
Consulente partner FASI
Popolare
National
€ 120 / mese*
Quanto incluso in Regional + Esperto Risponde
Supporto ricerca partner
Valutazioni pre-fattibilità: 4/anno**
Consultazione online**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali
Gare: Italia (tutte le regioni)
Monitoraggio con email alert: 5 max
Intelligence

Custom support

Monitoraggio personalizzato politiche e programmi finanziari europei, nazionali e regionali
Studio delle misure, degli interventi e delle procedure di attuazione per settore economico e strategia di investimento
Individuazione opportunità di finanziamento e business in fase antecedente ai bandi
Assessment organizzazione e training personalizzato
Sostegno al posizionamento strategico e tecnologico
Consulting e Project Management: pianificazione sviluppo, supporto redazione progetti/richieste di agevolazioni, gestione e rendicontazione

*IVA esclusa - Accesso monoutente
** Con pagamento annuale

APPlication

Vuoi accedere ai bandi attraverso un endpoint API?