Green Deal: come sarà la nuova strategia UE per il suolo?

r
|
Strategie
|08 febbraio 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Terreni sani producono cibo e materie prime, puliscono l’acqua potabile e riducono il rischio di alluvioni. La strategia europea per il suolo, il cui varo è atteso nel 2021, intende raggiungere gli ambiziosi obiettivi che l’UE si è data in materia di clima, biodiversità e sicurezza alimentare. Cosa prevede la nuova Strategia UE per la biodiversità al 2030

I suoli sani sono fondamentali per conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo, quali la neutralità climatica, il ripristino della biodiversità, l'inquinamento zero, sistemi alimentari sani e sostenibili e un ambiente resistente. Eppure i nostri suoli si degradano a causa di una gestione non sostenibile, dello sfruttamento eccessivo, dei cambiamenti climatici e dell'inquinamento. 

Per questo motivo, nell’ambito della strategia sulla biodiversità per il 2030 Bruxelles ha annunciato l'adozione di una nuova strategia per il suolo nel 2021.

Cosa prevede la strategia europea per il suolo

“Un quarto della biodiversità del nostro pianeta si trova nel suolo. Abbiamo letteralmente un tesoro sotto i piedi, e il nostro cibo e il nostro futuro dipendono da questo tesoro.

Per accedere al contenuto iscriviti o cambia membership
Individual
€ 0 / mese
News gratuite, programmi ed eventi
Bandi per Privati
Monitoraggio bandi con email alert: 1 max
Regional
€ 60 / mese*
Quanto incluso in Individual + Anticipazioni, Approfondimenti, Sintesi misure e provvedimenti
Supporto ricerca bandi e monitoraggio Valutazioni pre-fattibilità: 2/anno**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali: 1 regione, tutti i settori
Gare: 1 regione
Aggiornamenti bandi con proroghe scadenze, graduatorie, nuovi fondi, ecc.
Monitoraggio con email alert: 3 max
Sconto del 10% sui corsi formazione
Consulente partner FASI
Popolare
National
€ 120 / mese*
Quanto incluso in Regional + Esperto Risponde
Supporto ricerca partner
Valutazioni pre-fattibilità: 4/anno**
Consultazione online**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali
Gare: Italia (tutte le regioni)
Monitoraggio con email alert: 5 max
Intelligence

Custom support

Monitoraggio personalizzato politiche e programmi finanziari europei, nazionali e regionali
Studio delle misure, degli interventi e delle procedure di attuazione per settore economico e strategia di investimento
Individuazione opportunità di finanziamento e business in fase antecedente ai bandi
Assessment organizzazione e training personalizzato
Sostegno al posizionamento strategico e tecnologico
Consulting e Project Management: pianificazione sviluppo, supporto redazione progetti/richieste di agevolazioni, gestione e rendicontazione

*IVA esclusa - Accesso monoutente
** Con pagamento annuale

APPlication

Vuoi accedere ai bandi attraverso un endpoint API?

Ad

Leggere senza pubblicità? Sottoscrivi una Premium Membership!